Salta al contenuto principale
Home
  • Ateneo
  • Orientamento
  • e-Learning
  • Segreterie online
  • Disabilità e DSA
  • Rubrica
  • Italian
  • English

Dipartimento di Scienze dell’Ambiente e della Terra
DISAT

      • Chi siamo
      • Organizzazione
      • Programmazione Triennale
      • Staff
      • Come raggiungerci
      • Lavora con noi
      • Contatti
      • Corsi di laurea
      • Corsi di laurea magistrale
      • Dottorato in Scienze Chimiche Geologiche e Ambientali
      • Dottorato in Scienze Marine: Tecnologie e Gestione
      • Alta Formazione - Bicocca Academy
      • Scuola di Scienze
      • Ambiti di ricerca
      • Progetti di ricerca
      • Risultati della ricerca
      • Fatti e persone
      • Dottorato in Scienze Chimiche, Geologiche e Ambientali
      • Dottorato in Scienze Marine: Tecnologie e Gestione
      • Laboratori e strumentazioni
      • Centri di ricerca
      • Terza Missione al DISAT
      • Ricerca e consulenza commissionata
      • Analisi a tariffario
      • Formazione continua
      • Divulgazione e disseminazione
      • Brevetti e spin-off
      • Vuoi assumere un laureato?
      • Sistema di Assicurazione Qualità di Dipartimento
      • Assicurazione Qualità dei Corsi di Studio
      • Assicurazione Qualità del Dottorato di Ricerca
      • Assicurazione Qualità della Ricerca e della Terza Missione
      • Analisi a tariffario
      • Vuoi assumere un laureato?
      • Mobilità studenti
      • Insegnamenti in inglese
      • International Master Degree in Marine Sciences
  • Ateneo
  • Orientamento
  • e-Learning
  • Segreterie online
  • Disabilità e DSA
  • Rubrica
  • Italian
  • English

Dipartimento di Scienze dell’Ambiente e della Terra
DISAT

  1. Home

Bandi Erasmus+ dottorandi

Per saperne di più su Bandi Erasmus+ dottorandi

"Orizzonti di ricerca", un podcast che porta gli ascoltatori nel cuore delle spedizioni, tra preparazione meticolosa, difficoltà impreviste e il fascino della scoperta

Per saperne di più su "Orizzonti di ricerca", un podcast che porta gli ascoltatori nel cuore delle spedizioni, tra preparazione meticolosa, difficoltà impreviste e il fascino della scoperta

A chaperone from Symbiodinium microadriaticum is activated by dephosphorylation through a light-activated switch (Marco A. Villanueva Méndez, Universidad Nacional Autonoma de Mexico)

Il seminario si terrà in aula U1-11.
Per saperne di più su A chaperone from Symbiodinium microadriaticum is activated by dephosphorylation through a light-activated switch (Marco A. Villanueva Méndez, Universidad Nacional Autonoma de Mexico)

RESPIRO Real-time Environmental Sensing for Personal Intelligent Risk Optimization

Per saperne di più su RESPIRO Real-time Environmental Sensing for Personal Intelligent Risk Optimization

Seminari su argomenti geologici e applicativi

Seminari obbligatori per gli studenti del III anno della LT in Scienze e Tecnologie Geologiche. Aperti a tutti gli interessati. (Foto di Federico Agliardi).
Per saperne di più su Seminari su argomenti geologici e applicativi

Advancing Landslide Prediction and Response through Machine Intelligence (Lorenzo Nava, University of Cambridge, UK)

Il seminario si terrà in modalità telematica, vedi i dettagli.
Per saperne di più su Advancing Landslide Prediction and Response through Machine Intelligence (Lorenzo Nava, University of Cambridge, UK)

Statistiche di accesso

In ottemperanza alle disposizioni normative vigenti, l’Ateneo effettua la rilevazione dei dati statistici utili a comprendere il livello di utilizzo del presente sito web e pubblica su internet le informazioni, aggregate e anonimizzate, da essa derivanti.

Per saperne di più su Statistiche di accesso

Call interna per il Personale Tecnico DISAT per le attività di supporto al Progetto di Eccellenza TECLA

Per saperne di più su Call interna per il Personale Tecnico DISAT per le attività di supporto al Progetto di Eccellenza TECLA

Bandi Erasmus+ per docenti e dottorandi

Per saperne di più su Bandi Erasmus+ per docenti e dottorandi

Open Day corso di laurea magistrale Scienze e Tecnologie per l’Ambiente e il Territorio

L'evento si terrà in aula U2-01. Scarica la locandina con tutti i dettagli.
Per saperne di più su Open Day corso di laurea magistrale Scienze e Tecnologie per l’Ambiente e il Territorio

Paginazione

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • …
  • Next › Pagina successiva
  • Last » Ultima pagina
Iscriviti a
Home

© 2025 Università degli Studi di Milano-Bicocca
Piazza dell'Ateneo Nuovo, 1 - 20126, Milano
Casella PEC: ateneo.bicocca@pec.unimib.it
P.I. 12621570154  | redazioneweb.disat@unimib.it

  • Facebook
  • Twitter
  • Linkedin
  • Youtube
  • Note legali
  • Privacy e cookie policy
  • Amministrazione trasparente
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Accessibilità
  • Statistiche di accesso
  • Rivedi le tue scelte sui cookie
  • Dove siamo
  • Mappa del sito
  • Contatti