Organizzazione

Direttore: Prof. Claudio Greco

Vice-direttore: Prof. Sergio Andò

Presidenti di Consiglio di Coordinamento Didattico: Prof. Andrea Franzetti, Prof. Federico Agliardi, Prof.ssa Alessandra Savini

Rappresentanti del Personale Docente: Prof. Davide Ballabio, Prof.ssa Tullia Bonomi, Prof.ssa Sandra Citterio, Prof. Antonio Finizio, Prof. Marco Malusà, Prof.ssa Micol Rossini

Rappresentante del Personale Tecnico: Dott. Valerio Orioli

Il Consiglio di Dipartimento è composto da:

  • professori di ruolo e dai ricercatori che afferiscono al Dipartimento;
  • referente amministrativo del Dipartimento, Dott. Alberto Giussani;
  • una rappresentanza del personale tecnico-amministrativo: Dott.ssa Manuela Anzano, Dott.ssa Marta Barbarano, Dott.ssa Valentina Barberini, Dott.ssa Nicoletta Fusi, Dott. Valerio Orioli, Dott. Vincenzo Prano.
  • una rappresentanza degli iscritti ai corsi di Dottorato di ricerca di competenza del Dipartimento;
  • una rappresentanza dei titolari di assegno di ricerca operanti presso il Dipartimento.
  • una rappresentanza degli iscritti ai corsi di Laurea di competenza del Dipartimento.

Il Consiglio di Coordinamento Didattico (CCD) sovrintende alla gestione di corsi di Laurea e Laurea Magistrale afferenti al Dipartimento di Scienze dell'Ambiente e della Terra ed è costituito dall’insieme dei docenti che, di anno in anno, sono i responsabili di un insegnamento (o un modulo) del Corso di Laurea.

Presidente del CCD di Scienze e Tecnologie per l’Ambiente
Prof. Andrea Franzetti

Presidente del CCD di Scienze e Tecnologie Geologiche
Prof. Federico Agliardi

Presidente del CCD di Marine Sciences
Prof.ssa Alessandra Savini

Presidente del CCD di Scienze e Tecnologie Chimiche
Prof. Roberto Scotti

Parlane con noi! Hai qualche problema con degli insegnamenti? Hai delle problematiche da segnalare? Parlane con noi, docenti o studenti. Mandaci un’e-mail e possiamo fare un colloquio di persona o via Webex.
La Commissione Paritetica è costituita da un numero paritetico di studenti e studentesse e docenti e ha lo scopo di monitorare l'offerta formativa e la qualità della didattica del Dipartimento, e di formulare una relazione annuale al riguardo.
La presenza di studenti e studentesse nella Commissione Paritetica è fondamentale per raccogliere la vostra opinione e garantire l’imparzialità.
 
 
Presidente:
Vicepresidente:
  • Simon Unland

Rappresentanti dei docenti:

  • Elena Maria Collina
  • Barbara Leoni
  • Rodolfo Gentili
Rappresentanti degli studenti:
  • Gio Cagliani
  • Simone Riva
  • Riccardo Rossi

Compiti della Commissione

  • censimento degli spazi disponibili in U1 e U4, con particolare riguardo alle situazioni di criticità;
  • supporto e interazione con il Settore Gestione Facility per la riqualificazione dei locali in uso al DISAT (U1, U4 ed eventuali spazi in U9 ecc.);
  • interazione con i docenti, con il personale tecnico-amministrativo sulle esigenze di utilizzo di spazi per gli stessi e per dottorandi e borsisti;
  • raccolta, verifica e ottimizzazione delle richieste di nuovi spazi per uffici e laboratori;
  • supporto al direttore e alla giunta per la gestione delle problematiche connesse alla sicurezza e alla salute nei luoghi di lavoro del DISAT.

Composizione: 1 docente per piano e 2 tecnici:

Per l'edificio U4:

  • Prof. Claudia Pasquero
  • Prof. Riccardo Castellanza
  • Prof. Marcello Campione
  • Dott.ssa Nicoletta Fusi

Per l'edificio U1:

  • Prof. Paolo Galli
  • Prof.ssa Marina Lasagni
  • Prof. Mattia De Amicis
  • Prof.ssa Anita Colombo
  • Dott. Alessandro Bisceglie

Con Decreto Rettorale del 5 luglio 2024 è stato emanato il Regolamento di funzionamento del DISAT.