Chi siamo

Il Dipartimento di Scienze dell'Ambiente e della Terra (DISAT) nasce il 1/10/2012 dalla fusione dei Dipartimenti di Scienze dell'Ambiente e del Territorio e di Scienze Geologiche per sviluppare un approccio multidisciplinare allo studio dell'evoluzione dell'ambiente e del sistema Terra. Al 1° luglio 2021 risultano afferenti al DISAT 36 geologi, 14 chimici, 19 biologi, 3 fisici, 2 agronomi, 2 ingegneri, appartenenti a 28 SSD diversi e 28 tecnici.
A partire dal nome il DISAT dichiara i suoi obiettivi nell’ambito della ricerca: sviluppare e migliorare la ricerca sia in ambito ambientale sia in ambito geologico, rafforzando al massimo le sinergie tra le due aree. A tali fini, in piena coerenza con le linee di indirizzo di Ateneo, sono stati identificati 7 cluster di ricerca principali che esulano completamente dai SSD e si basano invece sulle affinità di interessi di ricerca e di complementarietà di approccio scientifico, in cui si inquadrano le attività sviluppate dai singoli gruppi di ricerca del DISAT, anche nel contesto del progetto “Dipartimenti di Eccellenza 2018-2022” .