Dipartimento di Scienze dell’Ambiente e della Terra
DISAT
Divulgazione e disseminazione
La divulgazione scientifica è una delle missioni del DISAT. Le azioni di divulgazione possono essere conferenze pubbliche e interventi in festival scientifici e letterari, interviste e partecipazione a programmi televisivi o radiofonici, pubblicazione di libri divulgativi.
Formazione continua
La formazione continua è uno degli ambiti in cui il DISAT è impegnato, per trasferire il proprio bagaglio di conoscenze alla società. In particolare l’azione di formazione continua riguarda corsi di aggiornamento relativi a:
- modalità innovative di gestione del verde urbano;
- rischio idrogeologico;
- inquinamento della falda;
- tecniche di monitoraggio del suono
Dottorato SCGA - Discussioni finali XXXV ciclo - Curriculum Ambiente
Si terranno alle ore 9.30 in aula Marchetti (U1-07) le discussioni delle tesi di dottorato del curriculum ambiente del dottorato, XXXV ciclo.
Quando e per quanto tempo? La variabile tempo nelle geoscienze, dal record geologico alla sfida analitica.
UNIMIB e UNIMI ospitano in aula U6-21 le Distinguished Lectures organizzate dalla Società Geologica Italiana e dalla Società Italiana di Mineralogia e Petrologia.
Dottorato SCGA - Discussioni finali XXXVI ciclo - Curriculum Geologia
Si terrà alle ore 10 in aula U4-2041 la discussione delle tesi di dottorato del curriculum geologia del dottorato, XXXVI ciclo.
From landslide susceptibility to risk (Michel Jaboyedoff, Institute of Earth Sciences, University of Lausanne, CH)
Seminario dottorato SCGA in aula U1-08.
Open Day dei Corsi di Studio tiennali di Scienze
Presentazione dei Corsi di Laurea in Science e banchetti informativi