Dipartimento di Scienze dell’Ambiente e della Terra
DISAT

-
Valter Maggi e Paolo Galli protagonisti dei due episodi presentati alla fiera "Fa' la cosa giusta".

In un mondo in cui la qualità dell’aria che respiriamo è sempre più al centro dell’attenzione, nasce RESPIRO, un dispositivo innovativo, portatile e intelligente, progettato per aiutare ogni cittadino a monitorare l’ambiente circostante.

Scarica la call con tutte le informazioni. Le candidature vanno presentate tra il 3 e il 15 marzo 2025.

-
Le domande vanno presentate entro il 1 aprile. Scarica i bandi.

Scopri le schede tematiche su vari aspetti delle Geoscienze a cura della Società Geologica Italiana.

Scopri come puoi partecipare ad una spedizione scientifica alle Maldive.

Pietro Sternai alla guida di un gruppo composto da docenti e assegnisti del DISAT è stato premiato con il finanziamento ERC Consolidator Grant da 2 milioni di euro per il progetto “MATRICs” (“Magmatic Triggering of Cenozoic Climate Changes”).
Olivia Dondina e Valerio Orioli (DISAT, Laboratorio di Conservazione della Biodiversità) verranno intervistati a Uno Mattina su RAI1 domani (giovedì 21 novembre) alle 9:20.

-
Leggi l'intervista a Fabio Gosetti, docente di chimica al DISAT.

-
Si svolgerà il 2 ottobre 2024 in aula U9-05 dalle 14.30 alle 17.30
Paginazione
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- 6
- 7
- 8
- 9
- …
- Pagina successiva
- Ultima pagina