Dipartimento di Scienze dell’Ambiente e della Terra
DISAT
Personale DISAT
-
Giulia Bosio, Elisa Malinverno e Igor Villa del DISAT hanno partecipato al gruppo di lavoro internazionale che ha pubblicato oggi su Nature questa importante scoperta.
-
Se ne è discusso il 14 Febbraio a Milano durante uno stimolante workshop presso il DISAT all’Università Bicocca.
Federico Agliardi e Paolo Frattini coordinano un gruppo di giovani ricercatori impegnati nel progetto che ha lo scopo di caratterizzare le potenziali aree di distacco dei crolli e di effettuare una mappatura del rischio per l'area di studio.
Il nome della scienziata che fu fra i fondatori di Milano-Bicocca sarà iscritto nell’elenco esposto nel Famedio del Cimitero Monumentale.
Pubblicati ii risultati delle ricerche dii Giulia Bosio ed Elisa Malinverno (DISAT) in collaborazione con studiosi di altre università.
Elena Collina e Marina Lasagni nel team di questo importante progetto, tra i cinque selezionati nell’ambito della terza edizione dell'Università del Crowdfunding, il programma di finanza alternativa dell'Università di Milano-Bicocca.
Progetto ADA270: un'avventura scientifica sul ghiacciaio del Mandrone, sull'Adamello, con Luigi Bignami e i ricercatori dell'Università Milano-Bicocca.
Eduardo Garzanti, Igor Villa, Giovanni Crosta, Roberto Todeschini, Alessandro Tibaldi, Maria Luce Frezzotti e Davide Ballabio nella "Top 2% Scientistis List".
Per i suoi studi sulla biodiversità, ecologia ed evoluzione degli idrozoi, avvalendosi di metodi innovativi quali quelli dell’ecologia molecolare e della tassonomia integrata.
Garantire la sicurezza delle persone e delle infrastrutture grazie a modelli di previsione del rischio più affidabili. Scopri di più sull'articolo pubblicato su Nature Communications.
Leggi l'intervista a Giovanni Baccolo (DISAT) su "La Repubblica"
BNews intervista Biagio Di Mauro (DISAT) che ha recentemente condotto uno studio dal titolo “Glacier algae foster ice-albedo feedback in the European Alps”, pubblicato su Scientific Reports (Nature publishing group).
Personale DISAT, Dottorato SCGA
Paginazione
- Pagina precedente
- Pagina 2
- Pagina successiva