
A Tbilisi, nella Repubblica della Georgia, dall’8 al 10 ottobre 2019 è in programma un convegno internazionale di assoluta rilevanza scientifica e geopolitica nel corso del quale, scienziati di tutto il mondo, si confronteranno su strategie, strumenti e metodi per lo studio dei rischi naturali che potrebbero minare la stabilità sociale e geopolitica della regione caucasica.
Il congresso internazionale Building civil protection capacity to mitigate geohazards in the Caucasus: a regional approach è organizzato e coordinato dal Dott. Fabio Bonali, giovane ricercatore del Dipartimento di Scienze dell’Ambiente e della terra, dell’Università di Milano Bicocca – grazie anche a un importante finanziamento ottenuto dalla NATO.
L’Università degli Studi di Milano Bicocca è leader nella collaborazione con la North Atlantic Treaty Organization – NATO in quanto ha già coordinato anche in passato attività scientifiche sotto l’egida del Science for Peace and Security Program della NATO. I progetti di ricerca passati sono stati coordinati dal Prof. Alessandro Tibaldi, sempre del Dipartimento di Scienze dell’Ambiente e della Terra.