Dipartimento di Scienze dell’Ambiente e della Terra
DISAT

-
L'energia geotermica si presenta come una promettente fonte alternativa per l'approvvigionamento energetico urbano, specialmente in contesti densamente popolati come Milano. Leggi l'intervista ad Alberto Previati su Bnews.
-
Scopri tutti i dettagli alle pagine dedicate.
-
Un nuovo approccio nello studio dei fluidi terrestri profondi spiega l’origine del rilascio di anidride solforosa.
-
Alla scoperta delle attività del Centro studi Provenance nell'ambito di "Università Svelate" - 20 marzo 2024.

-
Dal 12 marzo 2024, le due grandi aiuole rialzate della piazza di BiM verranno seminate e piantumate con specie differenti e costantemente monitorate dai Dipartimenti di BTBS e DISAT dell’Università Bicocca.
-
Sara Borghesan e Federica Fasano, coordinale da Rodolfo Gentili e Lara Quaglini, hanno trascorso un anno immerse tra i boschi, i fiori e i prati del Parco di Monza e dei Giardini Reali, con l'obiettivo di realizzare il primo Herbarium Regium Modoetiense.

-
Scopri di più sui progetti.
-
Leggi l'intervista di Bnews a Fabio Bonali e Luca Fallati.