Dipartimento di Scienze dell’Ambiente e della Terra
DISAT

-
Il lavoro si è occupato del meccanismo di funzionamento degli enzimi CO-deidrogenasi dipendenti da rame e molibdeno.

-
Veronica Nava tra le vincitrici del prestigioso Premio L'Oréal - UNESCO "Per le Donne e la Scienza".
Veronica svolgerà il suo progetto presso il DISAT, presso il gruppo di ecologia e gestione delle acque interne, con un lavoro dal titolo “Impatto dell'inquinamento da plastica sul metabolismo e funzionamento degli ecosistemi lacustri.”

-
Giulia Bosio e Giovanni Coletti, insieme ad Alberto Collareta (Università di Pisa), presentano all'Acquario di Genova i risultati dei loro studi condotti nel deserto di Ica (Perù).

-
Università di Milano-Bicocca, Acquario di Genova, Maldives National University e University of Dubai uniscono le loro forze per tutelate e conservare questo patrimonio naturale molto delicato e conosciuto da pochi.

-
L'energia geotermica si presenta come una promettente fonte alternativa per l'approvvigionamento energetico urbano, specialmente in contesti densamente popolati come Milano. Leggi l'intervista ad Alberto Previati su Bnews.

-
Scopri tutti i dettagli alle pagine dedicate.

-
Un nuovo approccio nello studio dei fluidi terrestri profondi spiega l’origine del rilascio di anidride solforosa.

-
Alla scoperta delle attività del Centro studi Provenance nell'ambito di "Università Svelate" - 20 marzo 2024.