Grandi attrezzature di ricerca

In questa pagina è riportato l'elenco delle grandi attrezzature presenti nei laboratori del DISAT. Le informazioni, compilate a cura del docente responsabile di ciascuna strumentazione, sono estratte da IRIS-BOA, la piattaforma di gestione delle attività di ricerca e terza missione.

Pagina 3: risultati 21 - 30 di 44

Laser scanner portatile GEOSLAM ZEB Horizon

Laser scanner portatile con sensore LiDAR per l’acquisizione di nuvole di punti 3D e la generazione di modelli tridimensionali georeferenziati dell’ambiente attraverso l’algoritmo SLAM per applicazioni multidisciplinari (e.g. stabilità di versanti, processi geomorfici 3D, misure forestali, calcolo della biomassa vegetale, pianificazione urbanistica, mappatura ambienti sotterranei)

Edificio: U1-ATLAS, Piano: 1, Stanza: esterno
Responsabile scientifico: COGLIATI SERGIO , COLOMBO ROBERTO
Chi può accedere: Accessibile a tutti
Come accedere: Tramite accordi col responsabile

Laser Scanner terrestre Riegel VZ1000, target e software

Rilievi topografici 3D con restituzione di nuvole di punti

Edificio: U4, Piano: 2, Stanza: 2010
Responsabile scientifico: CROSTA GIOVANNI
Chi può accedere: Utenti interni
Come accedere: Tramite accordi col responsabile

lucidatrice a vibrazione Saphir Vibro

Lucidatrice di precisione per preparazione campioni per analisi EBSD.

Edificio: U3, Piano: -2, Stanza: 2i37
Responsabile scientifico: CAPITANI GIANCARLO , ZANCHETTA STEFANO
Voci tariffario: P.6
Chi può accedere: Accessibile a tutti
Come accedere: Tramite accordi col responsabile

Micro ATR-FTIR

Analisi FTIR di campioni solidi e liquidi per molteplici applicazioni: lo studio della contaminazione ambientale in particolare da microplastiche, la caratterizzazione di matrici bio-organiche anche da scarti di lavorazione per una valorizzazione in
una ottica di chimica verde, analisi ambientali e paleo-ambientali attraverso la caratterizzazione chimica di pollini e palinomorfi, analisi di residui organici in reperti archeologici, la determinazione della contaminazione e/o difetti nella formulazione di materiali, la caratterizzazione di sedimenti, e applicazioni chemiometriche

Edificio: U1-bis, Piano: 4, Stanza: 4037
Responsabile scientifico: LASAGNI MARINA
Chi può accedere: Utenti interni
Come accedere: Tramite accordi col responsabile

Micro-Raman Renishaw - Qontor (Laser rosso 632 nm; Laser verde 532 nm)

per imaging ad elevata risoluzione

Edificio: U4, Piano: 3, Stanza: provvisoria
Responsabile scientifico: ANDÒ SERGIO , GARZANTI EDUARDO ALDO FRANCO
Voci tariffario: P14
Chi può accedere: Accessibile a tutti
Come accedere: Tramite accordi col responsabile

Microscopio confocale Nikon A1R.

Imaging di strutture biologiche isolate o in situ con notevole miglioramento del contrasto e della risoluzione spaziale rispetto alle tecniche di microscopia ottica classica.

Edificio: U3, Piano: -2, Stanza: i39
Responsabile scientifico: ROCCHETTI MARCELLA
Voci tariffario: P13
Chi può accedere: Utenti interni
Come accedere: Prenotazione sul calendario pubblico

Microspettrometro Raman HR Evolution – Horiba

Analisi Raman e mappe 3D su campioni di materia allo stato solido liquido e gassoso alla micro- e nano- scala.

Edificio: U3, Piano: -2, Stanza: 2i40
Responsabile scientifico: FREZZOTTI MARIA LUCE
Voci tariffario: ZA.1; ZA.2; ZA.3
Chi può accedere: Accessibile a tutti
Come accedere: Tramite accordi col responsabile

Microtomografia computerizzata a raggi X (Bir/Actis)

La microtomografia computerizzata a raggi X consente l’analisi non distruttiva di rocce, terreni, materiali geologici in senso lato e materiali artificiali. Questo sistema (BIR Actis 130/150 modificato) ha una risoluzione massima di 7 micron e consente di analizzare campioni di forme regolari e irregolari (diametro massimo di 130 mm e altezza massima di 150 mm). Le immagini 2D vengono rielaborate in immagini 3D tramite software dedicati (ImageJ a Avizo FEI), che consentono anche la quantificazione di particolari elementi di interesse.

Edificio: U4, Piano: 2, Stanza: 2021
Responsabile scientifico: CROSTA GIOVANNI
Voci tariffario: N.59; N.60
Chi può accedere: Accessibile a tutti
Come accedere: Tramite accordi col responsabile

Multisizer 4 Coulter Counter

contatore di particlle Coulter Counter

Edificio: U1, Piano: 4, Stanza: 4031A
Responsabile scientifico: MAGGI VALTER
Chi può accedere: Accessibile a tutti
Come accedere: Tramite accordi col responsabile

Preparazione sezioni sottili

Il laboratorio si predispone alla preparazione delle sezioni sottili di roccia per lo studio pretrografico.

Edificio: U04, Piano: 1, Stanza: 1016
Responsabile scientifico: ESPOSITO ROSARIO
Voci tariffario: M1, M2, M3, M4, M5, M6
Chi può accedere: Utenti interni
Come accedere: Tramite accordi col responsabile