Marine Sciences
Corso di laurea Magistrale
È un corso di laurea internazionale che rilascia un titolo congiunto tra l'Università degli studi di Milano-Bicocca e la Maldives National University, tenuto completamente in lingua inglese.
Il percorso di studi prevede un gruppo iniziale di esami obbligatori, concentrati al primo anno, dopo il quale c'è la possibilità di scegliere tra tre possibili indirizzi (Bioecologia, Ambiente, Geografia umana) o di personalizzare il proprio percorso di studi attraverso l'ampia offerta didattica proposta.
La finalità del corso è imparare a comprendere e valutare i processi naturali e antropici che caratterizzano gli oceani, nei quali le diverse discipline si interconnettono, per la salvaguardia dell'ambiente marino e una gestione sostenibile delle sue risorse.
Il corso di laurea in Marine Sciences prevede numerosi laboratori e attività pratiche, e diverse opportunità di mobilità nazionale e internazionale, presso Aree Marine Protette, Istituzioni e centri di ricerca.

Sede
Milano

Lingua
Inglese

Posti
Accesso libero

CFU
120
Competenze acquisite
In base al tuo piano di studi, alla fine del percorso le tue competenze riguarderanno:
- Risorse naturali: gestione di parchi naturali e aree protette, attività di formazione culturale per l'industria turistica;
- Divulgazione scientifica;
- Protezione delle coste: pianificazione del territorio, consulenza nei fenomeni di erosione costiera, consulenza nei fenomeni di perdita della biodiversità legata ad attività antropiche;
- Attività legate alla pesca ed acquacoltura: consulenza ed esperto sulla qualità del pescato e del prodotto allevato;
- Attività legate alla pianificazione spaziale marittima: consulenza sulle problematiche legate ai fenomeni naturali, sociali e competenze giurisdizionali e territoriali.
Sarai in grado di impostare disegni sperimentali, utilizzare tecniche analitiche di laboratorio, analisi di dati, metodi di campionamento in ambiente marino.
Conoscerai le principali normative nazionali ed internazionali volte alla tutela del territorio; le specie e habitat prioritari tutelati da norme nazionali ed internazionali; i principali problemi in ambito gestionale e normative connesse. Potrai contribuire a caratterizzazioni ambientali e valutazioni d'impatto e sarai in grado di analizzare le specificità delle relazioni sociali in particolari contesti (piccole isole, trasporti marittimi, installazioni offshore).
Sbocchi professionali
Il corso offre possibilità di impiego sia nel pubblico che nel privato. Nel settore pubblico i laureati in Marine Sciences potranno svolgere attività di ricerca scientifica presso università o istituti di ricerca, di ricerca applicata e monitoraggio del rischio all'interno di enti ministeriali e territoriali con competenze sulla gestione delle aree marine e costiere, di gestione ambientale presso enti locali e aree protette, di consulenza ambientale e valutazione d'impatto, di divulgazione scientifica.
Nel settore privato i laureati magistrali possono trovare impiego presso società e imprese produttrici di beni e servizi, con compiti di organizzazione, valutazione, gestione e responsabilità, per tutte le problematiche che derivano dall'interazione tra attività produttive e ambiente marino.
In particolare: consulenza ambientale e valutazione d'impatto per infrastrutture della costa e del largo, gestione di laboratori per la qualità ambientale e la sicurezza alimentare, consulenza per lo sviluppo e la gestione sostenibile delle attività antropiche costiere e marine, editoria scientifica.
Offerta formativa
Primo anno
54 CFU
Chemistry of marine environment 6CFU
Fundamentals of marine biology 6CFU
Fundamentals of marine physical geography 6CFU
Biodiversity and marine ecology 12CFU
Physics of the sea 6CFU
International law of the sea 6CFU
2 Insegnamenti a scelta 12CFU*
Secondo anno
66 CFU
Coastal and marine hazard and resilience 6CFU
Student's Elective Activities 12CFU
Practical training 4CFU
Further linguistic knowledge 4CFU
2 Insegnamenti a scelta 12CFU*
Final examination 28CFU
*Un'ampia scelta: dalla biologia molecolare alla geografia umana dei sistemi insulari, dalla gestione della pesca alla storia ecologica degli ambienti marini e molto altro! Contattaci per saperne di più!
Sono previsti contributi per il diritto allo studio
e borse di studio per la mobilità internazionale
Perché scegliere Bicocca
Ecco cosa ci rende unici
- Una Università all'avanguardia nell'innovazione, nella didattica e nella ricerca
- attenta all'ambiente e alla sostenibilità
- Un campus giovane, dinamico e inclusivo
- Numerose opportunità di studio e stage all'estero nell'ambito dei programmi di mobilità internazionale
- Strutture didattiche e laboratori moderni
- Aule tecnologiche per assicurare la miglior esperienza didattica anche da remoto
