La Geologia studia il Sistema Terra su diverse scale temporali e spaziali, dalla storia del nostro pianeta ai processi del passato che hanno creato il rilievo e modellato il paesaggio.
La conoscenza di questi processi e dei materiali geologici è fondamentale per capire la Terra di oggi, prevedere come evolverà nel futuro e i rischi geologici associati.
Il corso di Laurea Triennale in Scienze e Tecnologie Geologiche fornisce solide basi culturali per comprendere il Sistema Terra, attraverso lezioni frontali, laboratori interattivi e numerose attività sul terreno, durante le quali è possibile prendere contatto diretto con i materiali geologici, le strutture e le forme del paesaggio che caratterizzano il nostro pianeta.
La preparazione acquisita ti consentirà di poter operare in diversi settori:
Scienze e tecnologie Geologiche ti permetterà di acquisire una solida preparazione culturale e metodologica nelle discipline di base delle Scienze della Terra, che ti consentirà di affrontare problematiche di tipo geologico e geologico-applicativo.
Riceverai ottime basi scientifiche (Matematica, Fisica, Chimica, Informatica) per affrontare lo studio delle Scienze Geologiche in modo quantitativo, conoscenze di base nelle discipline di Scienze della Terra, competenze di carattere tecnico-applicativo.
L'inserimento professionale è possibile in amministrazioni pubbliche, istituzioni private, imprese e studi professionali che operano nel campo delle Scienze della Terra.
L'esecuzione di un tirocinio/stage presso enti pubblici o privati, ivi compresi soggetti del terzo settore, ordini e collegi professionali, ti fornirà la possibilità di acquisire una preparazione direttamente orientata alla professione.
Matematica 12CFU
Fisica 12CFU
Chimica Generale ed Inorganica 8CFU
Principi di Geologia 12CFU
Geografia fisica 6CFU
Informatica per le scienze della terra 6CFU
Prova di lingua straniera 3CFU
Sicurezza sul terreno 1CFP
Geofisica 8CFU
Geochimica 8CFU
Paleontologia 8CFU
Rilevamento geologico 12CFU
Geologia strutturale 10CFU
Mineralogia 8CFU
Sedimentologia 6CFU
Petrografia 12CFU
Geologia applicata 6CFU
Georisorse 6CFU
Laboratorio di Geotecnica 6CFU
Campagna geologica 2 4CFU
Seminari 1CFU
Insegnamento a scelta 6CFU
Attività a libera scelta 12CFU
Prova finale 7CFU
"Durante il percorso di laurea triennale in ho avuto la possibilità di studiare le scienze della terra sotto diversi aspetti. In particolare mi è piaciuta molto la mineralogia e per questo ho deciso di svolgere la mia tesi di laurea su questo argomento. Ho avuto l'opportunità di studiare i minerali dal punto di vista microscopico, utilizzando sia microscopi ottici sia microscopi molto più potenti come il microscopio elettronico a scansione.
Inoltre l'Ateneo di Milano-Bicocca mi ha permesso di svolgere un periodo Erasmus in Olanda, a Utrecht, e questa esperienza è stata sicuramente molto importante per la mia crescita personale ma anche professionale. L'ambiente universitario della Bicocca mi è piaciuto così tanto che ho deciso di continuare qui il mio percorso con la laurea magistrale in Scienze e tecnologie Geologiche".
(Roberto Conconi)
"Sto frequentando il corso di laurea triennale in scienze e tecnologie geologiche in Bicocca, che mi ha dato la possibilità di fare l'Erasmus e di svolgere la tesi di terreno in Islanda, dove sono in questo momento, e dove sto osservando proprio ora un vulcano attivo in eruzione!! Cosa posso dire di più...questa è l'esperienza che potreste avere anche voi!"
(Sofia Bressan)
"...io sono sempre andata in montagna e ho sempre guardato i "sassi" con interesse (ora si chiamano rocce e non più sassi!) e ho sempre cercato di leggere al loro interno una qualche storia. Adesso finalmente riesco a farlo in modo più approfondito, ed è quello che ho sempre voluto fare!".
(Chiara Crippa)
"Studiare in Bicocca mi ha permesso di crescere culturalmente, sia nel mio ambito più prettamente scientifico che come uomo, facendomi scontrare con culture, abitudini e ragazzi di tutta Italia. Mi ha permesso di ottenere riconoscimenti importanti a livello personale, trovare un impiego stabile ma soprattutto stimolante, che mi porta a lavorare in alcuni dei cantieri più importanti del nostro territorio, fianco a fianco con la mia compagna di mille esami"
(Emanuele Crotta)