Laboratorio di Paleontologia e Paleobiologia

Consulta il listino prezzi per le analisi di laboratorio (Q – Paleontologia).

Image
laboratorio di paleobiologia

Responsabili: Prof.ssa Daniela Basso, Prof.ssa Elisa Malinverno

Contattidaniela.basso@unimib.it (interno 3039); elisa.malinverno@unimib.it (interni 3014 o 3034)

Ubicazione: U4, III piano, stanza 3039 a-b (macrofossili); stanza 3034 (microscopia ottica a trasmissione); stanza 3014 (analisi carote e microfossili)

Preparazione e analisi materiali per Paleontologia e Geobiologia, taglio e descrizione di carote.

Attrezzature

Undici microscopi binoculari di cui due dotati di una fotocamera integrata per l’acquisizione di immagini digitali; tre microscopi a luce trasmessa, due microscopi polarizzatori a luce trasmessa; un microscopio polarizzatore a luce trasmessa e riflessa; quattro fotocamere digitali collegabili ai microscopi; quattro colonne di setacci per analisi granulometriche; un micromill, sistema di microcampionatore abbinato a microscopio; una camera subacquea con scafandro; una camera digitale; una sonda multiparametrica per misura di temperatura, pressione, ph e torbidità; due correntometri; quattro colonne di setacci per analisi granulometriche; una bilancia di precisione; un bagno a ultrasuoni; una centrifuga a cestelli basculanti; due lampade a ultravioletti; una taglierina per carote di sedimento; tre computer desktop; tre cappe aspiranti. I laboratori includono anche una vasta biblioteca di consultazione per lo studio di invertebrati fossili e banchi di lavoro e strumenti per la consultazione della collezione di paleontologia.