OPEN DAY DELLE 3Rs (Refinement, Reduction, Replacement)

Uso di metodi alternativi in vitro e in silico alla sperimentazione animale: dalla ricerca di base a quella industriale. Quali possibilità per il futuro.

Mercoledì 31 Ottobre 2018
Open Day delle 3Rs (Refinement, Reduction, Replacement) – Uso di metodi alternativi alla
sperimentazione animale: dalla ricerca di base a quella industriale. Quali possibilità per il
futuro.
Università degli Studi di Milano Bicocca (Aula Sironi, Edificio U4, Piazza della Scienza, 3)
La giornata è organizzata dal Dipartimento di Scienze dell’Ambiente e della Terra (Maurizio
Bruschi e Chiara Urani) in collaborazione con il Comitato Etico dell’Università di Milano Bicocca
(Sara Casati) e la Commissione Europea (Laura Gribaldo, JRC, Ispra).
Il programma prevede il contributo sia di esperti del mondo accademico e di Enti di ricerca, sia
dell’industria.
Obiettivi della giornata sono la divulgazione scientifica di metodi alternativi (in vitro e in silico) alla
sperimentazione animale allo scopo di dare una visione prospettica, di sensibilizzare ad una
ricerca responsabile e in accordo con le normative recenti e di presentare i potenziali ambiti
lavorativi.
La giornata è gratuita (con registrazione obbligatoria) ed aperta a tutti gli interessati, ma indirizzata
principalmente a giovani (studenti magistrali, PhD students, assegnisti di ricerca).
Gli studenti dei CdS in Scienze e Tecnologie per l’Ambiente (LT e LM) e di Chimica che
parteciperanno alla giornata potranno richiedere il riconoscimento di 0.5 CFU nell’ambito di “Altre
conoscenze utili per l’inserimento nel mondo del lavoro”.

Argomento