Browse the section

Image
Foto di cellule neuronali umane
Cellule neuronali umane (linea SH-SY5Y) per studi di tipo morfo-funzionale a seguito di esposizione a metalli.

Responsabile: Prof.ssa Chiara Urani

Ubicazione: edifico U1, V piano, stanze 5047

Contattichiara.urani@unimib.it, 02 6448 2923

Attrezzature 

Strumenti e apparati per separazione e analisi di proteine, alimentatori per apparati di elettroforesi, apparati per elettroforesi (verticali e orizzontali per proteine e DNA, rispettivamente), bagno termostatato, agitatore basculante, piastra riscaldante, vortex, microscopio a fluorescenza dotato di software per analisi delle comete (danni al DNA).

Personale: Pasquale Melchioretto, tecnico di ricerca (pasquale.melchioretto@unimib.it, 02 6448 2915)

Breve descrizione delle attività 

Nel laboratorio sono svolte attività di ricerca sia di base sia applicata inerenti alle discipline della Biologia cellulare, all’utilizzo e sviluppo di metodologie alternative e/o complementari alla sperimentazione animale. In particolare, sono studiati mediante sistemi biologici in vitro gli effetti a livello cellulare e molecolare di inquinanti, con particolare attenzione ai metalli (essenziali e non). Sono studiati gli effetti di disregolarzione molecolare (trascritti up- e down-regolati), alterazioni morfologiche e funzionali, l’espressione di marcatori e indicatori di stress e di esposizione, le cinetiche di accumulo di metalli. Le risposte biologiche sono messe in relazione a fattori ambientali allo scopo di comprendere gli aspetti meccanicistici nei processi di cancerogenesi e neurotossicità.

Il laboratorio fa parte del Centro di Ricerca Interuniversitario MISTRAL (Modelli Integrati di Studio per la Tutela della Salute e la Prevenzione negli Ambienti di Vita e di Lavoro).