Browse the section

Image
personale al lavoro nel laboratorio di ecologia vegetale

Responsabile: Prof.ssa Sandra Citterio

Ubicazione: edifico U1, V piano, stanze 5068, 5069 e 5040., tel. 0264485168, 0264482865

Contattisandra.citterio@unimib.it, Tel. +39 02 6448 2934

Attrezzature

Microscopi a luce trasmessa e ad epifluorescenza con telecamera ad alta risoluzione e sistema di analisi di immagine, PCR, citoflussimetro, spettrofotometro, strumenti ed apparati per analisi DNA, RNA e proteine, camera di crescita per organismi vegetali, fitotroni.  

Personale

  • Ricercatori a tempo determinato: Rodolfo Gentili, Chiara Montagnani, Sarah Caronni,
  • Tecnologo: Cristiana Rizzi,
  • Assegnisti di ricerca: Emanuele Vegini, Raffaello Resemini,
  • Dottorandi: Lara Quaglini,
  • Borsisti di ricerca: Nubia Guzman Salinas, Claudia Russo, Federica Fasano, Larisa Manteggia, Sara Borghesan
  • Collaboratori di ricerca: Patrizia De Giovinazzo, Enrico Casati

Breve descrizione delle attività

Nel laboratorio vengono svolte attività di ricerca di base e applicata inerenti alle discipline della Botanica. In particolare, le attività svolte sono indirizzate allo studio dell'organizzazione strutturale e funzionale delle piante, delle loro interazioni con le componenti biotiche ed abiotiche dell'ambiente, della conservazione della biodiversità, della gestione delle specie alloctone e dei ripristini ambientali. In quest’ultimo settore nel laboratorio vengono messe a punto tecniche di Restoration ecology e Phytoremediation che successivamente vengono trasferite in campo. L’integrazione delle competenze di biologia cellulare e molecolare con quelle di ecologia vegetale caratterizza le attività svolte e assicura un approccio multidisciplinare.

Image
schema delle competenze e delle attività del gruppo di ricerca bioeco vegetale
Image
persone al lavoro al microscopio nel laboratorio di BIOECO vegetale