Browse the section

Research Unit of Landscape Ecology (RULE)

Image
Rilievi per la valutazione dei servizi ecosistemici in foreste
Rilievi per la valutazione dei servizi ecosistemici in foreste.

Responsabile: Prof. Emilio Padoa-Schioppa

Ubicazione: edifico U1, V piano, stanza 5058, tel. 02 6448 2945

Contattiemilio.padoaschioppa@unimib.it

PersonaleDott.ssa Claudia Canedoli, Dott.ssa Noemi Rota, Emanuele Asnaghi

Breve descrizione delle attività

Le ricerche condotte presso il Laboratorio di Ecologia del Paesaggio sono finalizzate ad indagare le condizioni attuali degli ecosistemi e comprendere il loro stato di salute e le minacce. Le linee di ricerca principali sono:

  1. Valutazione e mappatura dei servizi ecosistemici in ambienti alpini, urbani e insulari.
  2. Studio e monitoraggio della biodiversità in ecosistemi terrestri, in particolare biodiversità dei suoli tramite analisi DNA ambientale.
  3. Studio della biodiversità associata agli alberi, con particolare attenzione agli alberi-habitat, e relazione con la fornitura di servizi ecosistemici.
  4. Studio della fornitura di servizi ecosistemici in progetti di rigenerazione urbana.
  5. Studio della biogeografia delle isole.
  6. Didattica della biologia e dell’ecologia.

Progetti di ricerca

  • PRIN 2022 FLER_MeCoFor FIRE LEGACIES AND RESILIENCE OF SOIL AND PLANT COMMUNITIES IN MEDITERRANEAN COASTAL FORESTS. Effetti di diverse intensità di incendio sulle comunità biologiche dei suoli.
  • COST ACTION SMILES Enhancing Small-Medium IsLands resilience by securing the sustainability of Ecosystem Services. https://www.cost-smiles.eu/home
  • Habitat Trees: Home for Biodiversity (dal 2021). Finanziamento: Maisons du Monde Foundations. Studio della biodiversità associate agli alberi. https://www.biotreeversity.com/progetto-home-for-biodiversity
  • Lempa Vivo – Studio e progettazione di una rete ecologica e valutazione dei servizi ecosistemici nelle aree protette del bacino del fiume Lempa (El Salvador)
  • Valutazione e mappatura dei servizi ecosistemici nel Parco Nazionale del Gran Paradiso (dal 2017)
  • Valutazione e mappatura dei servizi ecosistemici nel Parco dell’Adamello (2021-2023)
  • Valutazione e mappatura dei servizi ecosistemici nel Monti Trodos (Cipro) (2022)
  • PRIN NEUFOR Innovative models for the analysis of ecosystem services of forests in urban and periurban context (NEUFOR)

Disseminazione e divulgazione scientifica

Nel laboratorio viene svolta anche attività di disseminazione e divulgazione scientifica – I progetti e le linee di ricerca generano anche incontri di formazione per pubblico più o meno specializzato (ad esempio incontri con cittadini o categorie professionali interessate alla gestione e alla manutenzione degli alberi).

Inoltre il responsabile del laboratorio nel 2021 e nel 2023 ha pubblicato due libri di carattere divulgativo:

Antropocene – Una nuova epoca per la Terra, una sfida per l’umanità. Il Mulino (2021)

Storia ecologica dell’Europa – Un continente nell’Antropocene. Il Mulino (2023)

Qualche esempio delle nostre attività...